Passito di Pantelleria Zighidì Florio 50 cl
Scopri tutta la dolce intensità del Passito di Pantelleria Zighidì Florio, un vino liquoroso pregiato, simbolo dell’isola di Pantelleria e della sua tradizione enologica secolare. Prodotto da uve Zibibbo (Moscato di Alessandria), coltivate su terreni vulcanici e baciate dal sole mediterraneo, questo vino racchiude in sé profumi, sapori e suggestioni della Sicilia più autentica.
Caratteristiche principali
-
Zona di origine: Vigneti selezionati dell’isola di Pantelleria
-
Vitigno: Zibibbo
-
Classificazione: DOC Passito di Pantelleria Liquoroso
-
Formato: Bottiglia da 50 cl
-
Gradazione alcolica: 15,5% vol
-
Zuccheri residui: 130 g/l
Vinificazione
La vendemmia, rigorosamente manuale, avviene nella seconda decade di settembre, a maturazione avanzata. Una parte delle uve viene lasciata appassire al sole per circa 20 giorni, creando la passola, carica di zuccheri e aromi intensi. Questa viene poi aggiunta al mosto fresco e fatta fermentare fino a circa 5°-6° alcolici. Infine, si aggiunge distillato di vino per arrestare la fermentazione e mantenere gli zuccheri naturali.
Affinamento
Il vino matura per circa 5-6 mesi in vasche di cemento vetrificato, per poi affinare almeno 6 mesi in bottiglia, raggiungendo un perfetto equilibrio tra dolcezza e complessità aromatica.
Note di degustazione
-
Colore: Giallo dorato intenso con riflessi ambrati e topazio
-
Profumo: Ricco, ampio e aromatico, con sentori di moscato, uva passa, albicocca candita e delicate note vanigliate
-
Gusto: Morbido, dolce, vellutato e strutturato, con aromi persistenti di albicocca e fichi secchi
Abbinamenti consigliati
Perfetto come vino da meditazione, il Passito di Pantelleria Zighidì Florio è ideale anche:
-
con pâté di fegato e foie gras
-
con dolci a base di frutta secca, confetture e cioccolato
-
con formaggi stagionati ed erborinati
Temperatura di servizio
-
Come aperitivo: 10°-12°C
-
Come dessert o vino da meditazione: 14°-16°C
Conservazione
Conservare in ambiente fresco (13°-15°C), asciutto e al riparo dalla luce. In cantina può durare diversi anni mantenendo intatte le sue qualità organolettiche.