Birra Raffo – La Birra di Taranto dal 1919
Tradizione, gusto e autenticità della Puglia in ogni sorso.
Dal 1919, Raffo è molto più di una birra: è il simbolo di Taranto, la città dei due mari. Una storia che attraversa il tempo, capace di sopravvivere alla Seconda Guerra Mondiale e di mantenere intatto il legame con il suo territorio. Oggi il Gruppo Peroni continua a produrre Raffo nel pieno rispetto della tradizione locale.
Il segreto del suo gusto unico? L’orzo di Puglia, che dona a questa birra una morbidezza distintiva e un profilo secco e rinfrescante. La versione Grezza, una Lager non filtrata, regala un’esperienza ancora più autentica e genuina, per chi ama i sapori decisi e naturali.
Caratteristiche della Birra Raffo
-
Aspetto: Estremamente bionda, brillante, con una spuma cremosa e soffice.
-
Aroma: Note avvolgenti di malto d’orzo, granturco e luppolo, arricchite da lievi sfumature agrumate.
-
Gusto: Morbido, secco, pulito e straordinariamente rinfrescante, con un perfetto equilibrio amarognolo.
-
Gradazione alcolica: 4,8% Vol
-
Temperatura di servizio: 4°C – 6°C
-
Fermentazione: Bassa
-
Formato: Bottiglia da 0,33L (confezione da 24 bottiglie)
-
Bicchiere consigliato: Bicchiere alto
Consigli di Degustazione
Secondo la tradizione pugliese, Raffo si gusta “croccante”, ovvero ben ghiacciata, per esaltarne la freschezza irresistibile.
Perfetta in abbinamento a:
-
Aperitivi leggeri
-
Insalate di mare
-
Carni bianche
-
Formaggi freschi
-
La classica pizza italiana
Una Birra, Una Storia
Raffo non è solo una birra, ma un’icona culturale che racconta la storia, il sapore e l’identità di una terra generosa e autentica. Ogni bottiglia è un viaggio nella tradizione pugliese, da condividere nei momenti più semplici e veri.